

L’osservazione, l’ascolto attivo e la comprensione degli stati d’animo da parte degli adulti, è indispensabile durante tutte le attività educative e ludico ricreative con bambini/e e adolescenti. Attraverso l’osservazione attenta e scrupolosa di tutti i segnali fisici, emotivi e psicologici è possibile identificare i bisogni ed eventuali segnali di malessere e poter istaurare un rapporto empatico che possa permetterci di capire come stanno i bambini/e e gli adolescenti.
All’interno dell’Officina del Benessere è possibile accedere a consigli utili e attività per aiutare bambini/e e adolescenti a vivere al meglio, sviluppando un senso empatico verso gli altri/e.
I contenuti del sito sono suddivisi per target, età, tipologia e durata.