Il progetto
La pandemia sta alterando drammaticamente la condizione psicologica, emotiva e psicosociale di bambini/e, ragazzi/e su tutto il territorio nazionale. I minori, rischiano, ancora una volta di pagare il prezzo più alto, in termini di benessere psico-fisico, di progettualità, speranza e ambizioni.
Con la chiusura prolungata di tutte le attività educative, ludico ricreative e sportive, la vita dei bambini/e e degli adolescenti ha subito un drastico cambiamento. Le continue restrizioni, il distanziamento fisico, l’isolamento e “l’immobilità” stanno provocando sempre più preoccupazione e incertezza per il futuro.
L’obiettivo generale de L’Officina del Benessere è quello di sensibilizzare sui temi legati al benessere psico-fisico attraverso la raccolta e la divulgazione di materiale multi-disciplinare per il rafforzamento di fattori di prevenzione e riposta alla crisi pandemica e dei suoi effetti su bambini/e e ragazzi/e.
L’Officina del Benessere intende:
1. Sviluppare e migliorare le capacità di osservazione e ascolto degli adulti di riferimento;
2. Promuovere le competenze degli adulti in materia di: a. condivisione delle emozioni e delle esperienze dei ragazzi/e; b. rafforzare le relazioni tra coetanei; c. sostenere la progettualità futura e le ambizioni dei più giovani.
Il sito si struttura intorno a cinque aree tematiche principali:
Osservare, ascoltare, capire
Rafforzare le relazioni
Condividere esperienze
Progettare il futuro
Prendiamoci cura di noi
Inoltre, nella piattaforma sono raccolti contenuti multi-disciplinari che intendono offrire all’utente la possibilità di navigare, anche attraverso percorsi tematici, contenuti come webinar, formazioni, consigli utili, schede attività, approfondimenti e tanto altro.
L’utente può scegliere, attraverso i filtri di navigazione, i contenuti più adeguati ai propri interessi.