Libri per ragazzi che vogliono miglorare se stessi

Ti chiedi come affrontare tutti i cambiamenti che stai vivendo?
Tra scuola, amicizie, emozioni e identità, crescere può essere complicato — ma non sei sol(o/a). Questi libri ti aiutano a capire meglio te stess(o/a) e a sviluppare abitudini sane per il tuo futuro. L’estate è il momento perfetto per rallentare, riflettere e lasciarti coinvolgere da una lettura che ti somiglia.
1. La generazione ansiosa – Jonathan Haidt
Un saggio che spiega come smartphone e social abbiano cambiato l’infanzia e contribuito all’aumento dell’ansia tra gli adolescenti. Offre anche 4 regole pratiche per uscirne.
Età consigliata: 13+
2. Darius, va tutto bene (forse) – Adib Khorram
Darius, metà persiano e alle prese con la depressione, viaggia in Iran e scopre nuove connessioni, accettazione e un nuovo senso di sé.
Età consigliata: 12+
3. Che tempesta! 50 emozioni raccontate ai ragazzi – Anna Vivarelli
Un viaggio affascinante tra emozioni e sentimenti, con tappe tra miti, leggende e letteratura. Un libro per aiutare i ragazzi a conoscersi e diventare più consapevoli e felici.
Età consigliata: 11+
4. Capire le adolescenti (Untangled) – Lisa Damour
Sette tappe fondamentali per comprendere la crescita delle ragazze: dai conflitti ai social, dalle emozioni all’autonomia. Utile per le adolescenti e i genitori che vogliono accompagnarle con consapevolezza.
Età consigliata: 12+ (per ragazze) / anche per genitori
5. Io sono Ava – Erin Stewart
Dopo un incendio che le ha cambiato la vita, Ava deve affrontare la scuola e lo sguardo degli altri. Ma nuove amicizie le insegnano che dietro le cicatrici c’è molto di più. Una storia di rinascita, forza interiore e accettazione.
Età consigliata: 11+
6. Lettere dall’Universo (Hello, Universe) – Erin Entrada Kelly
Quattro ragazzini diversissimi si incrociano in un’avventura inaspettata che parla di coraggio, bullismo, diversità e amicizia.
Età consigliata: 10–13 anni
7. La paura di essere disconnessi – Maria Pontillo e Stefano Vicari
Un’analisi della dipendenza da internet tra adolescenti, con storie vere e consigli utili per trovare un equilibrio tra vita online e reale.
Età consigliata: 13+
8. Le cose che ci salvano – Lorenza Gentile
Gea vive ai margini del mondo e delle sue regole, ma trova uno scopo quando decide di salvare un vecchio negozio. Una storia di riscatto, identità e scelta. Per chi cerca libertà e autenticità.
Età consigliata: 16+
9. Mindfulness per bambini e adolescenti – Christopher Willard
Un libro pieno di esercizi semplici per aiutarti a gestire lo stress, capire le tue emozioni e sentirti più calmo. Scoprirai come usare la mindfulness per stare meglio con te stesso ogni giorno.
Età consigliata: 11–16 anni
10. Guida di sopravvivenza per ragazze/ ragazzi adolescenti – Darian Kingsley
Due guide pratiche (una per ragazze, una per ragazzi) con consigli chiari e utili su corpo, emozioni, relazioni e autostima. Pensate per affrontare l’adolescenza con più sicurezza.
Età consigliata: 15+