Piccoli cuori, grandi emozioni: attivita’ per sviluppare l’intelligenza emotiva (0-5 anni)

baby_sharing
santypan
Attività

Le emozioni nei bambini da 0 a 5 anni si sviluppano in modo rapidissimo e rappresentano una base fondamentale per la crescita affettiva, sociale e cognitiva. In questa fase della vita, anche le espressioni emotive più semplici — un pianto, uno sguardo, una risata — sono segnali importanti di ciò che il bambino sta vivendo e apprendendo. Per questo è essenziale che genitori, educatori e chiunque lavori con i più piccoli siano informati sui diversi stadi dello sviluppo emotivo, su come riconoscerli e su cosa fare per favorire un senso di sicurezza, fiducia e benessere.

Rete Zero Sei, in collaborazione con Save the Children, ha pubblicato un approfondimento dedicato proprio a questo tema, con suggerimenti pratici, attività utili e indicazioni semplici per comprendere meglio i bisogni emotivi dei bambini e accompagnarli nel loro percorso di crescita.

Contenuti correlati